​Rulli folli

Rulli folli


MATERIALI

Si tratta di “cuscinetti” (rulli) non motorizzati (“folli” per l’appunto) che consentono tipicamente la movimentazione di carichi attraverso la rotazione per gravità dei nastri e/o dei supporti che sorreggono. I rulli folli sono realizzati in acciaio AVP (11SMnPb37) temprato e zincato, in diverse lunghezze e diametri. Alcuni dei modelli proposti sono rivestiti in PVC. Le sfere impiegate sono sempre in acciaio al cromo temprato 100C6.


CARATTERISTICHE TECNICHE

Grazie alla loro resistenza meccanica, alla selezione appropriata dei materiali, alla specifica finitura dei componenti, all’impiego di cuscinetti e protezioni idonei, essi trovano applicazione, nell’automazione moderna, in ogni settore dell’industria. La gamma delle possibili esecuzioni delle estremità degli assi proposte, rende versatile il fissaggio dei rulli alla molteplice conformazione delle strutture.


APPLICAZIONI

Rulliere gravitazionali e in tutti quei casi in cui bisogna - senza motorizzazione - sostenere dei carichi.


MISURE DISPONIBILI

Diametro esterno: da 13 a 22 mm

Lunghezza del rullo: 6 e 48 mm

Filettatura: M6 e M8 mm


 

RICHIEDI UN PREVENTIVO